Infactory Suite

Riduci i fermi, ottimizza
le prestazioni
Il modulo inFactory Maintenance ti consente di gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli asset produttivi. Scopri inFactory Maintenance

Manutenzione intelligente per ridurre i fermi e ottimizzare le prestazioni

Il modulo inFactory Maintenance ti consente di gestire in modo efficace
la manutenzione ordinaria e straordinaria degli asset produttivi.

Con una visione dettagliata dello stato delle tue macchine, puoi programmare interventi preventivi, ridurre i guasti e prolungare la vita utile degli impianti. Automatizza la gestione della manutenzione, migliorando la continuità operativa e riducendo i costi legati ai fermi macchina.

Manutenzione Preventiva

Pianifica interventi preventivi per evitare guasti e ridurre i tempi di inattività.

Gestione degli Interventi

Organizza e traccia le attività di manutenzione, coordinando i team e le risorse necessarie.

Automazione della Manutenzione

Ricevi notifiche e avvisi automatici quando è il momento di effettuare la manutenzione o quando si verificano anomalie.

Tracciabilità degli Interventi

Monitora lo stato degli asset e conserva uno storico dettagliato di tutti gli interventi di manutenzione effettuati.

Reportistica Avanzata

Genera report dettagliati sull'efficacia delle manutenzioni e sui costi associati, migliorando la pianificazione a lungo termine.

Estensione della Vita degli Asset

Riduci l’usura e prolunga la vita dei tuoi impianti, mantenendo le macchine in condizioni ottimali e minimizzando i costi di sostituzione.

inFactory Maintenance

Gestisci la manutenzione in modo proattivo con inFactory Maintenance

Pianifica e gestisci gli interventi di manutenzione per ridurre i tempi di inattività e aumentare l’efficienza operativa.

Trasforma la tua azienda in 3 semplici passaggi

Dalla scelta delle soluzioni al successo operativo: scopri quanto è facile innovare con inFactory.

Scopri le nostre soluzioni modulari

Approfondisci i dettagli dei moduli di inFactory e come possono integrarsi con i tuoi processi aziendali.

01
Richiedi una consulenza personalizzata

Parla con i nostri esperti per configurare una soluzione su misura per la tua produzione.

02
02
Inizia subito la tua trasformazione digitale

Implementa le nostre tecnologie e ottimizza i tuoi processi per massimizzare efficienza e risultati.

03

I vantaggi di una manutenzione efficiente e automatizzata

Riduzione dei Guasti

Programma interventi di manutenzione preventiva per evitare guasti improvvisi.

Controllo Completo degli Asset

Mantieni una visione globale dello stato di tutti i tuoi macchinari, garantendo interventi tempestivi.

Automazione degli Avvisi

Ricevi notifiche automatiche per interventi pianificati o problemi emergenti, migliorando la reattività.

Efficienza e controllo

Soluzioni modulari per una produzione efficiente ed automatizzata

inFactory è una soluzione flessibile progettata per rispondere alle esigenze delle PMI e delle micro aziende. Grazie ad un insieme di moduli integrati, il prodotto è pensato per adattarsi alle reali esigenze delle realtà produttive come la tua.

F.A.Q.

Qual è la differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria?

La manutenzione ordinaria riguarda interventi programmati e di routine per mantenere le macchine operative e prevenire guasti. Include operazioni come la pulizia e la sostituzione di componenti soggetti a usura. La manutenzione straordinaria, invece, è necessaria quando si verificano problemi imprevisti che richiedono interventi più complessi e spesso costosi per riparare guasti significativi. Il modulo inFactory Maintenance aiuta a gestire entrambi i tipi di manutenzione in modo efficace, fornendo strumenti per la programmazione preventiva e per la gestione delle emergenze.

La manutenzione preventiva programmata consente di pianificare gli interventi in anticipo per evitare guasti e ridurre i tempi di inattività. Il modulo inFactory Maintenance aiuta a creare un piano dettagliato che mantiene le macchine operative e riduce le interruzioni.

La manutenzione predittiva, grazie ad inFactory, viene svolta utilizzando sensori avanzati e algoritmi di analisi dei dati per prevedere guasti e anomalie prima che si verifichino. Questo approccio riduce drasticamente i tempi di fermo non programmati, ottimizza l’utilizzo delle risorse e prolunga la vita degli asset, garantendo una maggiore efficienza operativa e costi di manutenzione più contenuti.

Cosa significa avere un controllo completo degli asset?

Un controllo completo degli asset implica la possibilità di monitorare costantemente lo stato di tutti i macchinari e pianificare interventi in base alle loro condizioni attuali. Questo garantisce interventi mirati e una gestione più efficiente della manutenzione.

Il modulo Maintenance permette di reagire con agilità a guasti improvvisi o anomalie grazie a una visione dettagliata e aggiornata dello stato degli asset. Con un sistema di gestione dinamica degli interventi straordinari, è possibile riorganizzare rapidamente le attività di manutenzione, pianificare interventi correttivi e adattare il piano di produzione, riducendo così al minimo i tempi di inattività e assicurando continuità operativa.

Intervenendo tempestivamente con attività di manutenzione programmata e preventiva, inFactory riduce l’usura degli asset e ne prolunga la durata. Questo consente di mantenere le macchine in condizioni ottimali e di minimizzare i costi di sostituzione.

Hai altre domande?